per Android, iPhone, WPhone

 

Marvell ARMADA e Vivante GPU: attenti a quei due.

Postato 30 Novembre 1999 da Gti in News

Marvell ARMADA e Vivante GPU sono rispettivamente chipset e schede grafiche che promettono smartphone da competizione

Marvell ARMADA e Vivante GPU si affiancheranno in chipset che promettono di portare sugli smartphone prestazioni da computer desktop. La notizia dell’ufficializzazione della partnership è recentissima. È invece di qualche giorno fa il lancio della nuova serie di CPU Marvell: su questo tema è giusto spendere qualche parola.


Marvell, azienda da non confondersi con la Marvel dei fumetti, acquistò qualche anno fa da Intel (segretamente orientata allo sviluppo degli ATOM) la tecnologia e gli strumenti produttivi dei processori X-Scale, impiegati in gran parte nei palmari di vecchia generazione e non convergenti. Le nuove CPU si distinguono ora in particolar modo per l’adozione del core Arm v7, e per performance di gran lunga superiori, sia in termini di velocità computazionale che in quelli di risorse energetiche. I modelli presentati lo scorso 19 ottobre sono in tutto quattro: ARMADA 100, 500, 600 e 1000. Tra questi soltanto uno è di interesse diretto per gli appassionati di tecnologia mobile, perché espressamente progettato per l’implementazione negli smartphone: l’ARMADA 600.

ARMADA 600 è il primo chipset capace di eseguire il set di istruzioni ARM V7 grazie alla CPU Sheeva, ed è dotato di cache di secondo livello pari a 256k e supporto per memorie DDR1/2/3. Il clock rate massimo è di 1 GHz (equivalente a quello vantato dalla serie Qualcomm Snapdragon), a fronte del quale i consumi effettivi dovrebbero rivelarsi più bassi della concorrenza. In associazione con la Vivante GPU, il processore dovrebbe riuscire a dar vita ad una gamma di dispositivi in grado supportare tanto la grafica 3D avanzata, quanto la riproduzione di filmati Full HD 1080p (o la visualizzazione di immagini WUXGA). La velocità di calcolo computazionale di 1,2 GHz appartiene invece ai modelli ARMADA 100 e 1000, pensati per terminali di dimensioni maggiori e con destinazioni d’uso differenti da quelle della telefonia mobile.

Fonte (via)

0.00 avg. rating (0% score) – 0 votes

Autore

Gti



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi