per Android, iPhone, WPhone

 

Memorie flash ad elevata capacità con i nanocristalli metallici

Postato 23 Luglio 2007 da Gianvi in News

I chip di memoria flash non volatile trovano sempre più diffusamente impiego in numerosi campi della tecnologia mobile, che spaziano dalla fotografia digitale ai telefoni cellulari, fino ad abbracciare i PDA ed i player MP3. La società californiana Nanosys ha ora annunciato un nuovo procedimento produttivo basato sull’impiego di nanocristalli metallici, in grado di raddoppiare la concentrazione di memoria dei microchip. La tecnologia minimizza gli effetti delle interferenze e della migrazione ionica causati dalla miniaturizzazione delle singole celle di memoria, rendendo possibile l’eliminazione dei materiali isolanti finora impiegati durante la realizzazione dei wafer in silicio.

align=”center”>

Tra gli ulteriori vantaggi offerti dai nanocristalli metallici, va sottolineato il minor assorbimento energetico durante le fasi di scrittura e di cancellazione dei dati binari, oltre ad un sensibile aumento della vita media delle celle che, secondo le dichiarazioni ufficiali, sarebbero programmabili un numero di volte virtualmente illimitato. La nuova tecnologia sviluppata a Palo Alto risulterebbe pienamente integrabile nelle attuali linee produttive, e potrebbe trovare diffusione su scala industriale già a partire dal 2009. Nanosys avrebbe già siglato accordi con costruttori del calibro di Intel e Micron Technologies.

Fonte: TechnologyReview

0.00 avg. rating (0% score) – 0 votes

Autore

Gianvi



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi