Micron NANDCode: gli smartphone del futuro tre volte più veloci.

Suggestivo, forse persino sorprendente, il video proposto ieri sul suo blog ufficiale dalla Micron, multinazionale specializzata nella produzione di semiconduttori. La clip mostra un test comparativo fra due tecnologie applicate alle memorie FLASH, quelle cioè che negli smartphone sono deputate all’archiviazione dei dati. A confronto il tradizionale OneNAND Samsung ed il nuovo software NANDCode, prodotto appunto dalla Micron.
Grazie al sistema, sostengono gli sviluppatori, le memorie NAND possono garantire anche sui terminali tascabili prestazioni in lettura/scrittura due, e persino tre volte superiori a quelle attuali. Nella prova testimoniata dal seguente filmato le tecnologie vengono sperimentate sulla medesima piattaforma, basata su un processore Texas Instruments OMAP 3430 e sistema operativo Windows Mobile 6.5. Vediamo i risultati.