Microsoft Kin One e Two, il punto
Microsoft Kin (One e Two): un video sulla UI è l’occasione per fare il punto delle novità.
Microsoft Kin One e Two, noti al tempo dei rumors col nome in codice Pink Project, sono stati accolti con pareri contrastanti. C’è chi vede in loro un’assoluta novità, che sarà capace di creare un nuovo segmento nel mondo della telefonia mobile. Chi invece trova privo di senso uno smartphone che non sia dotato di agenda, e delle funzioni più comuni nei dispositivi tascabili avanzati. Loro però, sostiene Microsoft, sono il Kin One ed il Kin Two: sono nati per sorprendere, perché
nutrono l’ambizione di aver individuato e di voler seguire un target ben preciso, nuovo, fatto di giovani e di impensati modi di vivere la tecnologia.
Un video che approfondisce il tema dell’interfaccia utente è l’occasione per noi di fare il punto della situazione, a poche ore dal lancio degli smartphone. E di riassumere tutti i contenuti che in questi giorni sono stati dedicati al Microsoft Kin One e Two.
Microsoft Kin One e Two: dettagli dell’interfaccia
Leggi:
- Microsoft Kin One e Two, il lancio
- Microsoft Kin One e Two, le specifiche e le caratteristiche
- Microsoft Kin One, le foto
- Microsoft Kin Two, le foto
- Microsoft Kin One e Two, la prima recensione
- Microsoft Kin Studio spiegato in video
- Microsoft Kin Two unboxing
- Microsoft Kin, ed il limite dei 15 minuti
Fonte: SoloPalmari