Microsoft licenzia
Microsoft annuncia la riduzione di personale. I licenziamenti legati alla disavventura di Kin One e Two?
Microsoft ha reso noto, senza clamori, l’intenzione di ridurre il personale; già lo scorso anno erano stati operati circa 5.000 licenziamenti. La decisione non è ufficialmente legata a Windows Phone, e Microsoft non offre ulteriori dettagli. Ma appaiono plausibili, se non scontati, legami con il recente insuccesso registrato da uno dei più ambiziosi progetti tascabili: Kin One e Two.
Come ben sappiamo il Pink Project di Microsoft, che ha figliato i primi due smartphone firmati direttamente dall’azienda di Redmond, non ha riscosso grande successo ed è stato definitivamente abbandonato. C’è da dire, e questa è un’informazione “interna” e diretta, che Microsoft era stata incerta fino all’ultimo momento sul lancio di Kin One e Two: l’idea veniva considerata vincente, ed erano stati fatti grossi investimenti, ma i giudizi espressi prima dell’annuncio dai “consulenti” della stampa e del mondo dei blog (SoloPalmari compreso) non erano stati dei più entusiastici.
La riduzione del personale, a detta della fonte, fortunatamente non avrà un portato paragonabile a quello dello scorso anno. È dunque prevedibile che il numero dei licenziamenti sia limitato a qualche centinaio di dipendenti.