Microsoft svela Deepfish, il browser Web desktop like

La promessa è di consentire un’esperienza di navigazione del tutto simile a quella che può provarsi con i browser Web su computer desktop. La soluzione adottata è la riformattazione delle pagine attraverso un server remoto. La novità si chiama Deepfish, proposta alcune ore fa da Microsoft in via sperimentale attraverso il sito LabsLive.com.
Cosa ha di diverso il nuovo browser dal tradizionale Internet Explorer Mobile, preinstallato su tutti i dispositivi Windows Mobile? Vediamo:
– renderizzazione delle pagine nel formato nativo ma riadattato ai piccoli monitor di PDA e smartphone
– ottimizzazione del consumo di banda, per un download più veloce e meno costoso
– barra di navigazione
– funzione di zoom
– funzione di panning
– supporto per i form e gli hyperlink semplici
Ad un primo esame delle caratteristiche appare chiaro che Deepfish si propone come una sintesi concettuale di client già esistenti, come Opera Mobile (offerto gratuitamente da Opera Software), e di browser che vedranno la luce prossimamente (ci riferiamo al Safari che verrà implementato nell’iPhone di Apple, capace di riprodurre in un’area del display l’intera pagina Web, e nella restante parte le zone su cui con l’aiuto del touchscreen si è deciso di zumare).
Per saperne di più, e per scaricare la technical preview offerta da Microsoft, il link da seguire è questo.
Fonte: SoloPalmari.