Nokia e Apple: è scontro aperto.
Nokia porta in giudizio Apple con l’accusa di aver violato con il suo iPhone numerosi brevetti.

Nokia e Apple sono allo scontro aperto. Il gigante finlandese ha citato in giudizio la Mela morsicata accusando Jobs di aver ripetutamente violato brevetti internazionali legati alle tecnologie GSM, UMTS e Wi-Fi.
Il confronto giudiziario non sembra avere precedenti, se non altro nel settore della telefonia mobile e per il peso specifico delle aziende coinvolte: Nokia è il primo costruttore di smartphone al mondo, ed il suo dominio nel segmento entry level e quello medio non è stato minimamente scalfito dall’avvento dell’iPhone. Apple, lo sappiamo, va cavalcando l’onda dello straordinario successo incassato con il suo melafonino, dispositivo capace di raccogliere numeri con la pala.
Apple, a detta di Nokia e dei suoi legali, ha infranto ben 10 dei copyright e violato i diritti intellettuali, costati alla multinazionale nordeuropea 40 miliardi di Euro in investimenti e concessi in licenza ad oltre 40 costruttori, fin dalla commercializzazione del primo iPhone nel 2007. Apple avrebbe trasgredito alle leggi che tutelano standard e relativi brevetti nel campo della trasmissione dati, delle codifiche vocali e dei sistemi di criptazione.