Nokia Point and Find: presto anche in Italia. Il video.

Persino quando di una tecnologia simile, sviluppata dalla Alcatel-Lucent, il collega Guido ci aveva illuminati in collegamento audio durante il recente Mobile World Congress, avevamo fatto fatica a crederci. Eppure, a sentir parlare i fortunati che hanno già potuto provare la prima versione beta di Nokia Point and Find, la possibilità di puntare un oggetto reale con la fotocamera di uno smartphone, ed ottenere immediatamente (o quasi) informazioni correlate, è più che concreta.
L’applicativo, appena rilasciato dal gigante finlandese ma noto ai più da tempo, è per il momento utilizzabile unicamente negli USA ed in Inghilterra. Per chi non ne abbia ben chiaro il funzionamento facciamo un esempio: dopo aver centrato l’obiettivo sulla locandina di un film il programma codifica l’immagine, la elabora, la invia ad un server e, una volta che sia stata riconosciuta dal database remoto, restituisce sul dispositivo tascabile il trailer, le recensioni e l’elenco dei cinema più vicini dove la pellicola è in programmazione. Nell’attuale versione beta il sistema di riconoscimento è limitato proprio ai poster cinematografici e ad alcuni codici a barre, ed è in grado di interfacciarsi con il sistema GPS integrato nei terminali. Secondo quanto si legge nel comunicato stampa diffuso da Nokia il servizio sarà presto disponibile anche in altri paesi (Italia inclusa).