nueDinamicClock per Windows Mobile: rallenta la CPU, migliora l’autonomia.

Sono ben poco frequenti le ragioni per le quali val la pena “underclockare” un dispositivo tascabile, ovvero ridurre il “clock” della CPU. Fra queste ce n’è però una con la quale ci si trova spesso a confronto: la scarsa autonomia.
Proprio per migliorare le prestazioni della batteria è stata rilasciato il tool nueDinamicClock. Il software permette di abbassare per gradi la velocità di calcolo dei chipset basati su processore ARM11, ed in specie la serie Qualcomm MSM7XXX (MSM7201A e MSM7501A). Interessante la possibilità di impostare un clock rate specifico per ciascuna modalità di alimentazione del terminale: normale, con retroilluminazione spenta, in standby. L’autore, lo sottolineiamo, sconsiglia vivamente di ridurre la velocità a 19,20 MHz, pena il possibile blocco del terminale.
Questo il link per il download di nueDinamiClock.