Nukas: per chiudere ActiveSync quando non serve.
Gli utenti di Pocket PC e smartphone Microsoft lo sanno: ActiveSync è un programma che sul computer lancia all’avvio una serie cospicua di processi che non possono essere attivati o disattivati a piacere. In questo modo il device viene immediatamente riconosciuto, ogni volta che viene connesso al PC (salvo imprevisti, non infrequenti). Chi preferisce che il processo non venga lasciato al potere decisionale del sistema operativo ha da oggi un nuovo strumento: NukAS (letteralmente: Nuke Active Sync, ovvero "distruggi ActiveSync").
L’utility è molto "piccola", appena 500 Kb. Una volta lanciata propone una finestra con tre bottoni: "Kill AS", "Reconnect", "Explore". Il secondo permette di riattivare completamente i processi del conduit dei dispositivi Windows Mobile, l’ultimo consente invece di avviare soltanto le funzionalità di browsing del file system del palmare o dello smartphone.
NukAS è gratuito: ragione in più per provarlo (magari dopo aver creato un punto di ripristino su Windows XP). Dovrebbe essere compatibile soltanto con la versione 4.1 di ActiveSync.
Fonte: Gpcarreon.