per Android, iPhone, WPhone

 

Nuove ottiche per telefonini e smartphone

Postato 30 Novembre 1999 da Gti in News
 

Nonostante si sia assistito in questi anni ad un notevole progresso nella qualità e nella risoluzione delle camere digitali integrate in smartphone, PDA-Phone e normali cellulari, gli attuali risultati restano ben al di sotto di qualunque fotocamera dedicata, anche rispetto ai modelli più semplici ed economici. Il motivo è presto detto: il fattore limitante rimane sempre costituito dalle ottiche utilizzate, necessariamente miniaturizzate per esigenze di tascabilità nei dispositivi più compatti, mentre i device con ottiche superiori, come il Nokia N92, restano di dimensioni e peso ben superiori rispetto alla media.
Una svolta radicale potrebbe arrivare grazie a nuove lenti ultrasottili studiate dai ricercatori dell’Università di Sand Diego, in California.

{loadposition 468_tradedoubler}

A differenza delle ottiche tradizionali, in cui il passaggio della luce e delle immagini avviene attraverso una serie di lenti poste ad opportuna distanza, le lenti di tipo “folded” riflettono le immagini lungo una serie di superfici a specchio concentriche disposte perpendicolarmente lungo l’asse della lente stessa, aumentando enormemente la lunghezza focale a dispetto del minimo spessore. Un’ottica “folded” con 8 superfici riflettenti spessa in tutto 5 millimetri è paragonabile, secondo i suoi ideatori, ad un’ottica tradizionale con lunghezza focale di 38 millimetri.
L’idea non è del tutto nuova, perché si ispira ad un concetto di telescopio astronomico risalente al 1672, ma per la prima volta viene applicata ad una struttura miniaturizzata, utilizzando un disco di fluoruro di calcio opportunamente tagliato per ottenere una serie di superfici circolari concentriche riflettenti. Anche la definizione di “lente” cambia, tanto da non essere più tecnicamente appropriato, visto il principio per cui le immagini non l’attraversano ma sono riflesse dagli anelli esterni a quelli più interni.
Se queste nuove ottiche entreranno realmente in produzione, e saranno associate a sensori di qualità, c’è da aspettarsi un notevole miglioramento delle foto digitali catturate con telefonini e altri dispositivi portatili, senza rinunciare alla tascabilità.

Fonte: Cellular-News.

0.00 avg. rating (0% score) – 0 votes

Autore

Gti



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi