Nuovo iTunes con sincronizzazione remota. E nuovi iPad
iTunes e iPad | Presto nuovi modelli della tavoletta, con videocamera, sincronizzazione wireless e server remoti forniti da Apple. Pare.
iTunes e iPad faranno rima, forse in autunno, con grosse novità, ben più importanti di quanto si possa immaginare. A sostenerlo è il webzine BoyGeniusReport, non nuovo a fondate e spesso clamorose anticipazioni. Partiamo con iPad, per poi lasciare il ruolo di ciliegia sulla torta ad iTunes “wireless“.
A detta della fonte nei prossimi mesi saranno presentati due nuovi dispositivi caratterizzati dalla capacità di riprendere video, e forse dotati di camera frontale: di entrambe le funzioni è già corredato iPhone 4, ed è dunque scontato che si parli di modelli iPad sostanzialmente aggiornati rispetto a quelli attuali.
Ben più interessante dell’implementazione di una fotocamera è forse il “cloud computing” che dovrebbe coinvolgere tanto iPad quanto iPhone e, soprattutto, iTunes. Il juke box di Apple diverrà capace di garantire la sincronizzazione con i terminali tascabili in modalità wireless. E questo non soltanto tramite Wi-Fi, a breve distanza dal PC e dal Mac, ma anche e soprattutto in connessione remota via Internet. In parole semplici, e sempre a voler dar credito alla fonte, in mobilità gli utenti potranno operare su iTunes come se fossero al computer e, proseguendo negli esempi, guardare video e ascoltare musica conservati sull’hard disk. Non basta.
Apple fornirà spazi di archiviazione remoti; in questo mondo non si renderà più necessario salvare filmati, musica e applicazioni in locale; si avranno sempre a disposizione, ovunque ci si trovi, tramite PC/Mac e iTunes, come su iPad e iPhone.