Online la prima recensione di TomTom NavCore 7

La nuova generazione di sistemi di navigazione TomTom, inaugurata dagli imminenti GO 520 e GO 720 (qui la news di SoloPalmari), preannuncia interessanti novità non solo sul piano hardware ma anche sul profilo software. I rinnovati All In One costituiscono infatti i primi dispositivi basati sull’inedita piattaforma NavCore 7, alla quale il webzine yournav.com ha dedicato un’esauriente preview fotografica. La principale innovazione è rappresentata dall’introduzione della tecnologia MapShare, che consentirà agli utenti di apportare direttamente eventuali correzioni cartografiche (ad esempio nomi delle strade, sensi unici e lavori in corso) per poi condividerle in tempo reale con l’intera community TomTom.
La settima major release della fortunata applicazione presenta un’organizzazione dei menu più razionale ed intuitiva della precedente, ed offre il supporto per numerose funzionalità aggiuntive legate all’aggiornata piattaforma hardware, tra cui il modulatore FM ed il ricevitore TMC Infotraffic. Nei prossimi mesi la nuova build sarà offerta ai possessori dei precedenti sistemi AIO del produttore nordeuropeo e costituirà, con ogni probabilità, la base per il futuro TomTom Navigator 7. Per visionare una nutrita galleria di screenshot raffiguranti la rinnovata interfaccia grafica basta collegarsi al sito Web yournav.com (testi in lingua inglese).
Fonte: yournav.com