PIM Backup per Pocket PC: distribuita gratuitamente la versione 2.7

PIM Backup, già incontrato a luglio, è un applicativo freeware per Pocket PC che ha il compito di preservare i dati sensibili contenuti nel palmare da cancellazioni involontarie della memoria locale. Le sue funzioni, in realtà, vanno ben oltre quanto lascia intuire il nome: il programma “è in grado di effettuare copie di sicurezza ed eventuale ripristino non solo di Calendario, Contatti e Attività, ma anche di MMS, SMS, e-mail, e log delle chiamate. La procedura è selettiva, ovvero può decidersi di archiviare tutte le informazioni o soltanto una parte di esse (la posta elettronica, ad esempio), e può essere persino programmata per giorni della settimana e ora“.
PIM Backup è appena giunto alla versione 2.7. Una soltanto la novità, peraltro importante, relativa alle prestazioni. Con la precedente release lo sviluppatore aveva ridotto la velocità operativa del software con l’obiettivo di rendere disponibile una maggiore quantità di risorse di sistema, e quindi agevolare l’utilizzo di altre applicazioni in multitasking. Evidentemente non tutti hanno apprezzato la scelta, tant’è che adesso è possibile intervenire manualmente sull’opzione.
Due i file autoinstallanti, destinati rispettivamente a Windows Mobile 2003 SE e a Windows Mobile 5.0 e 6, scaricabili gratuitamente da questo link.
Fonte: SoloPalmari.