Presentato il nuovo Palm OS 5
E’ stato presentato oggi alla Palmsource Conference la nuova versione
del sistema operativo si cui si basano i palmari realizzati da Palm
stessa e un gruppo di altre società.
Palm OS 5 sarà un vero passo in avanti, e dovrebbe segnare il futuro dei palmari per i prossimi anni.
Innanzitutto sarà in grado di funzionare sui microprocessori ARM
(prodotti da Motorola, Intel e Texas Instruments). Ma, soprattutto,
l’attenzione sarà incentrata sulla sicurezza. Infatti, a mano a mano
che cresceranno le comunicazioni fra i dispositivi mobili (i palmari,
appunto) e le reti aziendali, sarà necessario garantire che il tutto
avvenga senza interferenze e in modo sicuro. Con Palm OS 5 sarà
possibile leggere la posta elettronica o consultare pagine in modalità
totalmente sicura.
Altre innovazioni saranno sul fronte multimediale (supporto di schermi
da 320 x 200), registrazione e diffusione di musica ad alta qualità) e
nel collegamento alle reti (oltre a Bluetooth, sarà supportato anche il
protocollo 802.11b, che consente il collegamento a reti wireless).
Palm OS 5 dovrebbe essere compatibile con le versioni precedenti, il
che tutela, ovviamente, la vastissima base software (oltre 13.000
titolo) e gli utenti (oltre 20 milioni di palmari venduti fino ad
oggi). Palm sta distribuendo una serie di tool di sviluppo (emulatore,
debugger, tool di sviluppo)