Qual è la qualità di un video girato con il TyTN?
Oltre che immagini, le digicamere integrate nei più recenti dispositivi tascabili possono registrare filmati. È il caso dell’HTC TyTN e dell’omologo i-mate JASJAM, recentemente oggetto di recensione su SoloPalmari. Fra tutti i test riportati, quello dedicato ai video non era fino ad oggi disponibile: in risposta alle richieste di alcuni utenti, abbiamo ritenuto giusto approfondire l’argomento ed integrare gli articoli con tre brevi video dimostrativi.
Quattro le risoluzioni offerte dal TyTN e dal JASJAM, basate sul formato MP4, dalla più bassa alla più alta: piccola (128 x 96 pixel), media (176 x 144), grande (320 x 240), CIF (352 x 288). Il video riportato in alto ha dimensioni QVGA (320 x 240). Di seguito (per chi legge dalla home è necessario cliccare in basso su "leggi tutto") è invece disponibile il video alla risoluzione minima. Per testare le massime capacità del sensore ci si dovrà rivolgere alla recensione del TyTN, seguendo questo link.
I filmati hanno mero valore sperimentale (come soggetto non ci si aspetti panorami mozzafiato o quant’altro di particolarmente attraente), ma sono conservati nel loro formato originale: serviranno ad avere un’idea realistica delle attitudini cineaste presenti nei device.
Risoluzione QVGA {flvremote}http://www.solopalmari.comimages/stories/asx/tytn_video_high.mp4|false|400|280{/mgmediabot} align=”center”>
{flvremote}http://www.solopalmari.comimages/stories/asx/tytn_video_small.mp4|false|400|280{/mgmediabot} |