Qualcomm WCN1312 e WCN1320: il Wi-Fi 802.11n presto sugli smartphone.

Qualcomm, celebre produttrice di componentistica integrata che è alla base di molti dei PDA e degli smartphone più recenti, ha da poco annunciato l’avvio della produzione di due nuovi moduli Wi-Fi destinati all’integrazione nei futuri chipset. Le periferiche, siglate WCN1312 e WCN1320, renderanno finalmente disponibile per la tecnologia mobile consumer lo standard di comunicazione wireless 802.11n, caratterizzato da una velocità di trasmissione dati teorica pari a 72 Mbps, ben superiore a quella concessa dai più “vecchi” protocolli 802.11a, b e g.
I primi terminali tascabili dotati del neonato modulo saranno sul mercato, secondo le previsioni di Qualcomm, già a partire dai primi mesi del 2010: entro il prossimo natale, infatti, i chipset WCN1312 e WCN1320 saranno a disposizione dei produttori in soluzioni integrate. A seguire, fonte di ulteriori dettagli, l’integrale comunicato stampa:
“Qualcomm presenta la soluzione LAN wireless a chip singolo conforme allo standard 802.11n per palmari e dispositivi mobili
Il chip a elevata velocità di trasmissione dati offre agli utenti download più rapidi e migliori esperienze relative alla navigazione nel Web e ai video in streaming
TAIPEI, Taiwan — 06-02-2009 — Qualcomm Incorporated (Nasdaq: QCOM), azienda leader nello sviluppo e nell’innovazione di tecnologie, prodotti e servizi wireless avanzati, presenta oggi il sistema WCN1312™, una soluzione WLAN (Wireless Local Area Networking) a chip singolo e a elevate prestazioni, conforme allo standard 802.11n, per palmari e dispositivi mobili. Questo dispositivo altamente integrato supporta velocità di trasmissione dati fino a 72 Mbps, molto più elevate rispetto alle soluzioni Wi-Fi conformi agli standard 802.11a, b e g precedenti, per una migliore esperienza utente durante il download dei dati, la visione di video in streaming o la navigazione in Internet.
“Man mano che aumenta la richiesta di connettività LAN wireless per i palmari e gli altri dispositivi mobili, gli operatori migrano verso soluzioni più integrate, in grado di offrire prestazioni più elevate”, ha dichiarato Mike Concannon, vicepresidente senior del reparto Connectivity and Wireless Modules di Qualcomm CDMA Technologies. “Il nuovo modello WCN1312 offre ai nostri clienti una soluzione conforme allo standard 802.11n, con prestazioni all’avanguardia e integrazione completa a livello di sistema con gli altri chipset Qualcomm, consentendo di ridurre i tempi di progettazione e il time-to-market dei produttori”.
La soluzione WCN1312 offre un elevato livello di integrazione con un processore a banda base da 2,4 GHz, conforme allo standard 802.11n, controller ad accesso multimediale, ricetrasmettitore RF, amplificatore di potenza di trasmissione, amplificatore con riduzione del rumore, interruttore di trasmissione, accoppiatore di potenza e filtro per il passaggio di banda in radiofrequenza (RF), il tutto in un pacchetto dalle dimensioni ridotte, pari a 7×7 mm. Questa progettazione semplificata elimina la necessità di molti componenti RF esterni, consentendo di ridurre il numero dei componenti e le dimensioni del sistema.
Il nuovo chip WCN1312 utilizza la tecnologia CMOS a 65 nm a risparmio energetico e avanzate tecniche di gestione dell’alimentazione, per ridurre gli stati di inattività, lo stand-by e il consumo energetico attivo. È ottimizzato per le prestazioni con le soluzioni Mobile Station Modem™ (MSM™) complete di Qualcomm e supporta numerosi sistemi operativi, tra cui Brew Mobile Platform® di Qualcomm, Android e Windows Mobile. Il chip WCN1312 è il primo palmare mobile del settore in grado di supportare entrambe le configurazioni a due ricevitori 1×1 e 1×2, per aumentare, se necessario, la gamma e le prestazioni di trasmissione dati. Inoltre, la soluzione WCN1312 è dotata di un’architettura e di algoritmi avanzati, in grado di ottimizzare le prestazioni se abbinata alle soluzioni Bluetooth® di Qualcomm.
La fase di prova è fissata per il secondo trimestre e si prevede che il chip WCN1312 sarà prodotto su larga scala entro il quarto trimestre del 2009 e farà parte di una soluzione end-to-end completa per lo standard 802.11n di Qualcomm, che comprende anche la soluzione WCN1320™ per i dispositivi del settore dell’elettronica di consumo“.
Fonte: SoloPalmari (grazie ad Omar per il suggerimento).