Review SoloPalmari: display a confronto fra X50v vs LOOX 720
Recensione SoloPalmari.com
Dell X50v vs Fsc LOOX 720: display a confronto.
Prima di tutto una precisazione: il test che segue non vuole affatto accreditarsi un valore assoluto. Le variabili d’ambiente, come la luce artificiale e quella solare, eventuali microscopici spostamenti nell’inquadratura delle foto, e persino lo stato di carica delle batterie dei palmari, possono condizionare sensibilmente i risultati. Tral’altro se, come vedremo, differenze esistono nei display del Dell X50v e il LOOX 720 Fsc, queste sono sicuramente poco influenti, perché ci troviamo comunque davanti a due device di fascia alta, costruiti secondo standard qualitativi elevati.
Detto questo, diamo il via alla sperimentazione, partendo dalle specifiche dei due monitor:
Dell X50v:
# LCD a sfioramento transriflettente TFT a colori a 16 bit
# 3,7 pollici
# Risoluzione 480 x 640 a 65.536 colori (VGA).
Fsc Pocket LOOX 720:
# LCD a sfioramento transriflettente TFT a colori a 16 bit
# 3,6 pollici
# Risoluzione 480 x 640 a 65.536 colori (VGA).
Dunque il touchscreen del primo è leggermente, millimetricamente più grande del secondo. Un punto decimale in meno, espresso in pollici, sulla diagonale.
Ad un primo sguardo, nessuna sostanziale differenza tra i due concorrenti. Apparentemente il Dell è più contrastato, ma anche leggermente più scuro. {loadposition gianni}

In corso d’opera, durante l’esame delle possibili inquadrature per la ripresa delle immagini, ecco venir fuori un primo vero elemento distintivo: in diagonale, con la prospettiva dal basso, i due display rispondono in modo sensibilmente diverso. Se nel pda della FujitsuSiemens il display tende a sfocarsi e a schiarirsi eccessivamente, nel Dell il contrasto e le zone scure si fanno molto marcate, forse troppo se si ipotizza la visualizzazione di immagini e filmati.
Il fenomeno non si presenta nella prospettiva laterale (per sintesi proponiamo solo l’inquadratura sinistra). Anzi: l’X50v sembra più del LOOX perdere tono e contrasto nei colori, ma come risulta nel confronto con l’immagine successiva le differenze non possono affatto considerarsi rimarchevoli.
Identica prospettiva per i due device, ottenuta conservando la stessa posizione della fotocamera e del cavalletto rispetto al precedente ‘shot’, e posando il Pocket LOOX 720 nell’esatto punto in cui c’era prima il Dell. Per ottenere questo risultato abbiamo usato un ‘filo a piombo’ rispetto ai monitor e non al corpo dei pda; non possiamo però, come accennato all’inizio, garantire in nessun modo l’assoluta coincidenza delle coordinate.

Si consolino gli Axim’s fan: ribaltamento dei ruoli, con l’inversione della prospettiva. Eccessivamente contrastato e scuro il display del LOOX 720. Anche in questo caso si pensi ad un soggetto diverso rappresentato sul monitor dei palmari: probabilmente immagini e filmati risulteranno più leggibili nel device di provenienza statunitense (come molti sanno, la FujitsuSiemens è un’azienda tedesco/nipponica).
Si ritorna all’inquadratura frontale per il test conclusivo: la definizione di caratteri e immagini, e soprattutto la visibilità dei “pixel”. Per questo esame la cura che abbiamo profuso per garantire la medesima prospettiva e le identiche condizioni di luce è stata particolarmente generosa. L’immagine superiore la lasciamo al vostro giudizio: il nostro preferiamo esprimerlo nel dettaglio che segue.

Sopra il LOOX, sotto l’Axim. I pixel sono, in misura infinitesimale, più visibili ad occhio nudo nel secondo pda, e la differenza è probabilmente dettata dalla dimensione dei display. Ma non è questo il tratto distintivo che più risalta dal confronto: osservate con attenzione i colori. Concentratevi in particolare sull’elemento in basso a destra di ciascun logo di Windows: questa “finestra” ha un colore indubbiamente giallo nel LOOX 720. Il tono è invece più vicino all’arancione sull’X50v. Quale dei due è più conforme all’originale? Il termine di paragone è al centro, nella foto che segue.
Diamo in conto, torniamo a ripeterlo, tutte le possibili variabili, alcune delle quali difficilmente preventivabili. Ma appare evidente che il LOOX 720 rispecchia maggiormente la tonalità dei colori originali. Il termine di paragone è stato preso in prestito dalla home di Microsoft Windows. Un’ultima nota, prima della pagella che sintetizza le nostre impressioni: il Dell X50v monta un display prodotto dalla Sharp, mentre quello del Pocket LOOX è di fattura Sony.
Dell X50v: 7,5.
Fsc LOOX 720: 8.
Si ringrazia Palmtop.it per aver fornito l’Axim X50v oggetto di questa recensione.
Dell X50v vs Fsc LOOX 720: display a confronto.
Alcuni utenti di un forum amico di SoloPalmari, e precisamente la community di Firstloox, hanno sollevato obbiezioni circa il test sul colore: la porzione di display relativa al logo Windows può essere troppo piccola perché rappresenti l’intera superficie del monitor.
Detto fatto: proviamo a confrontare la medesima immagine, aperta con lo stesso applicativo (Resco Photo Viewer 5.20), su i due palmari in oggetto.
Dunque, come dimostrato ampiamente dalle foto e dall’originale (a destra), è confermata la predominanza cromatica rossa nel display dell’X50v. Il riscontro, che ora coinvolge l’intera superficie del monitor, non lascia spazio a dubbi.
E’ pur vero, però, che ad occhio nudo la differenza è di gran lunga meno visibile, tanto che in assenza di un confronto diretto risulta difficile accorgersi del fenomeno.
Chiudiamo questo aggiornamento con un annuncio: a breve sarà disponibile, su SoloPalmari, la recensione che coronerà lo speciale dedicato alla stella di diamante della Dell. L’Axim X50v protagonista di un test senza riserve.