SanDisk annuncia SDHC Extreme III ad alta velocità
Anche se ad oggi supportato da pochi dispositivi, lo standard SDHC sembra destinato ad imporsi in un futuro a breve e medio termine. Nato per venire incontro alle sempre più diffuse esigenze di storage tascabili di grandi dimensioni, il recente formato ad alta capacità è compatibile a livello fisico ma non a livello logico con i tradizionali slot Secure Digital: le nuove memory card non possono essere utilizzate sulla maggioranza degli attuali dispositivi (ed in particolare su palmari e smartphone).
Per i pochi fortunati in possesso di un PDA o di una fotocamera digitale in grado di sfruttarle, le nuove SanDisk costituiscono una ghiotta opportunità, in grado di sposare la generosa capacità di archiviazione con velocità di tutto rispetto.
Dopo Lexar e Trascend, anche il gigante asiatico ha dunque presentato una linea di SDHC nei tagli da 4 GB ed 8 GB di Classe 6, in grado cioè di prestazioni pari ad almeno 6 MB/s. Ma la soluzione SanDisk, secondo quanto dichiara la stessa azienda, si distingue dai concorrenti per il superamento della velocità legata dello standard di appartenenza, la Classe 6 appunto, raggiungendo nei due formati rispettivamente 9 MB/s (Ultra II) e 20 MB/s (Extreme III).
La disponibilità nei negozi delle periferiche è prevista per il prossimo giugno ad un prezzo consigliato al pubblico di 180 Dollari per il taglio da da 4 GB Extreme III e di 240 Dollari per quello maggiore, che deve "accontentarsi" delle specifiche Ultra II.
Fonte: Engadget