Smartphone utilizzabili nei voli Ryanair a partire dal 2007
Ryanair è la più importante compagnia aerea low-cost europea. Nata praticamente dal nulla, è cresciuta molto rapidamente in pochi anni applicando tariffe ridotte all’osso, sfruttando scali minori (a Roma, ad esempio, vola all’aeroporto di Ciampino) e praticando prezzi davvero molto allettanti.
Dal 2007 ci sarà un motivo in più per viaggiare Ryanair. Si è definitivamente concluso l’accordo fra Ryanair e e la società Onair per consentire ai passeggeri di telefonare durante il volo. Sarà possibile usare il proprio cellulare, il PDA-phone o lo smartphone, pagando tariffe simili a quelle del roaming internazionale.

Il servizio dovrebbe essere disponibile sui primi aerei a metà 2007, con un ampliamento a tutta la flotta entro il 2008. Non si hanno ancora informazioni su quali saranno le prime rotte ad essere servite.
Su ogni aereo verrà installato un ripetitore GSM che comunicherà direttamente con i telefonini, e rimanderà poi il segnale verso le reti di telefonia cellulare terrestri. Una parte del ricavato del traffico andrà a Ryanair, naturalmente.
Fonte: Ryanair