per Android, iPhone, WPhone

 

Sony Ericsson XPERIA X10 specifiche. Ufficiali.

Postato 30 Novembre 1999 da Gti in News

Sony Ericsson XPERIA X10 specifiche: la scheda tecnica dettagliata e sintetica è qui.

Sony Ericsson XPERIA X10 ha specifiche di altissimo profilo, come abbiamo visto alla sua presentazione e come le voci di corridoio delle scorse settimane lasciavano prevedere. L’impianto hardware si poggia sul chipset Qualcomm Snapdragon (QSD) MSM 8250, dotato di CPU con clock rate da 1 GHz (al pari dell’Acer Liquid e di alcuni, rari device Windows Mobile). Ma questo non basta.


Sony Ericsson XPERIA X10 monta una fotocamera capace di scatti dall’altissima risoluzione, 8.1 MP, ed accessoriata con feature come il riconoscimento dei volti e dei sorrisi, lo stabilizzatore e l’autofocus.

Il quadro delle specifiche contempla poi un non meglio precisato bagaglio di memoria, pari ad 1 GB (la misura è probabilmente riferita alla ROM), ed uno spazio di archiviazione di ben 8 GB, implementato con la fornitura di una microSD di capienza equivalente (la massima portata dello slot è di 16 GB).

Non mancano naturalmente, nella scheda tecnica del Sony Ericsson XPERIA X10, il pieno corredo di interfacce wireless, il modulo telefonico HSDPA, ed il display da 4” con risoluzione da 480 x 854 pixel. Vediamo in dettaglio.

Sony Ericsson XPERIA X10 specifiche (scheda tecnica ufficiale)

  • SO: Android Donut 1.6
  • CPU: Qualcomm Snapdragon QSD MSM 8250 da 1 GHz
  • Memoria: 1 GB + 8 GB microSD fornita
  • Telefono: quad-band GSM, tri-band UMTS/HSDPA
  • Wireless: Wi-Fi, Bluetooth
  • Camera: 8.1 MP con autofocus, face e smile detection, stabilizzatore di immagine, geotagging, autofocus
  • GPS: Qualcomm A-GPS gpsOne
  • Espansione: slot microSD
  • Batteria: 1500 mAh Li-Ion
  • Dimensioni e peso: 119 x 63 x 13 mm – 135 g
  • Altro: UI proprietaria, Timescape, Mediascape, jack audio da 3,5 mm

Tra le specifiche del Sony Ericsson XPERIA X10 non viene citata, ma dovrebbe potersi dare per scontata, la presenza di sensori di accelerazione e gravità.

Se da un lato colpisce negativamente l’adozione di Android 1.6 Donut (il Motorola Milestone, prossimo alla distribuzione, già implementa la versione 2.0 Eclair del sistema operativo Open Source), sono invece segno di particolare attenzione nei confronti del terminale le due nuove soluzioni software create dalla stessa Sony Ericsson. Ci riferiamo al Timescape, sorta di client unificato di tutta la messaggistica disponibile (si va dalla posta elettronica a Facebook), ed al Mediascape, aggregatore multimediale in grado non soltanto di indicizzare ed ordinare i contenuti salvati sull’XPERIA X10, ma anche quelli provenienti da fonti remote come Youtube.

Fonte: Sony Ericsson (comunicato)

0.00 avg. rating (0% score) – 0 votes

Autore

Gti



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi