Speciale Solopalmari: palmOne Lifedrive, impressioni a caldo
Speciale SoloPalmari.com
palmOne LifeDrive: impressioni a caldo.
PalmOne ha ufficialmente presentato oggi in varie località in Europa il suo nuovo palmare LifeDrive; SoloPalmari era presente alla conferenza a Milano e ha potuto provare con mano il primo prodotto della linea Mobile Manager.
Le caratteristiche tecniche parlano chiaro: cpu potente, schermo definito, ma soprattutto tanta memoria; ben 4GB su un hard-drive Hitachi di ultima generazione integrato.
{loadposition gianni}
– Ram 64 MB Program memory non volatile
– ROM da 16MB
– Display a colori TFT anti-riflesso ad alta risoluzione 480 x 320 / Formato verticale e orizzontale
– Peso e dimensioni: 193 gr.; 12,1 x 7,3 x 1,9 cm
– Alimentazione Batteria ai polimeri di litio ricaricabile da 1660 mAh
– Memoria 4 GB di memoria non volatile nel disco rigido (3,85 GB utilizzabili)
– Sistema operativo Palm OS® Garnet 5.4
– Processore ARM Intel XScale da 416 MHz
– Navigazione / Immissione di dati Navigatore a 5 direzioni / Area di immissione dinamica: scrittura Graffiti® 2 o tastiera virtuale, scrittura in qualsiasi punto dello schermo
– Connettività wireless Bluetooth® 1.1 / WiFi® (802,11b) / Infrarossi
– Funzionalità audio Microfono, altoparlante mono e presa per cuffie stereo da 3,5 mm
– Funzionalità di espansione Slot per schede di espansione SD/SDIO/MultiMediaCard e multiconnettore palmOne™
– Folder Sync: aggiorna automaticamente i file selezionati quando si avvia la sincronizzazione
– File Transfer: permette il ‘drag&drop’ dal PC al LifeDrive
– Drive Mode: trasforma LifeDrive in un drive USB compatibile con PC e Machintosh
– Files View: lascia inalterata la struttura delle cartelle trasferite.
Dal vivo Lifedrive ha un design elegante e hi-tech, finiture di ottimo livello e un display definito e luminoso. Il peso di oltre 190 grammi non non compromette la tascabilità, mentre le dimensioni si avvicinano più a quelle di un player multimediale, soprattutto nello spessore; è qui che la presenza del microdrive integrato si fa sentire. I materiali utilizzati (metallo e plastica) sono piacevoli al tatto e l’impressione generale che si ha è di un dispositivo solido e curato. L’ergonomia è ottima ad una prima impressione: tenere in mano LifeDrive è molto comodo forse proprio grazie allo spessore, che favorisce un’impugnatura salda. Lo stilo è di dimensioni adeguate, simili a quelle di una comune penna.
Nell’immagine si può notare il confronto con il display del Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720 che ha dimensioni leggermente inferiori, risoluzione VGA (640×480), e che all’apparenza sembra essere più luminoso (entrambi i dispositivi sono settati sulla massima luminosità).
Non abbiamo avuto modo di testare a fondo la sezione audio, ma la prima impressione è che nell’esemplare provato l’audio dell’altoparlante integrato era basso e un po’ distorto, soprattutto al massimo volume impostabile.
Il sistema operativo invece ci è sembrato rallentato dall’accesso continuo al microdrive (accreditato di una velocità in lettura di 7 MB/sec); il tempo per aprire e chiudere applicazioni in successione ci è sembrato maggiore rispetto ai dispositivi precedenti di PalmOne, dotati di sistema operativo Garnet e memoria non volatile; durante queste operazioni il led superiore di colore arancione segnalava il continuo richiamo dell’hard-drive, e il sistema rimaneva spesso in attesa..
Il led lampeggiante, a nostro giudizio, potrebbe risultare fastidioso in alcune circostanze, come ad esempio nella visione dei film che i 4GB di memoria sono in grado di contenere. Non abbiamo avuto modo di verificare la possibilità di disattivarlo.
{loadposition gianni}
PalmOne ha curato molto questo aspetto dotando il LifeDrive di sistemi di protezione avanzati come la crittografia (attivabile) dei dati a 128 bit, la funzione Private Records (per proteggere l’accesso a file specifici) e la funzione Intrusion Prevention opzionale, che cancella tutti i dati dopo un numero specificato dall’utente di tentativi di accesso falliti.
Segnaliamo inoltre che, nonostante il Lifedrive non abbia integrati software dedicati, è comunque predisposto per lo streaming multimediale di file protetti da diritti e per la telefonia VOIP (Voice Over Ip), possibile grazie alla connettività wireless Bluetooth e Wi-fi.
LifeDrive sarà disponibile già nei prossimi giorni presso alcuni rivenditori selezionati e lo store palmOne, ad un prezzo di 549€ iva inclusa; dall’inizio del mese di Giugno sarà invece disponibile presso tutti i rivenditori. In un secondo tempo dovrebbero essere disponibili anche alcuni accessori dedicati come il kit mp3, il kit di connessione alle fotocamere e, probabilmente, un kit GPS.