SportyPal, il personal GPS tracker gratuito. Altro che Nike + iPhone!

Tra le feature che hanno colpito l’opinione pubblica alla presentazione dell’iPhone 3G-S c’è senz’altro l’accessorio Nike +: attraverso un sensore da inserire nelle scarpe consente al melafonino di misurare i progressi quando si fa sport. Un’altra ragione per passare al neonato smartphone touch? Ma che, i motivi per cedere all’Apple appeal sarebbero ben altri, mica questo. Tanto più che una soluzione del genere, magari non altrettanto sofisticata, esiste già anche per Symbian, Windows Mobile, Android e pure Blackberry: si chiama SportyPal, è largamente usata nel mondo, non richiede l’installazione di fastidiosi e antigienici ammennicoli nei calzini, ed è pure gratuita.

L’applicativo basa tutto sul GPS integrato nel terminale tascabile: attraverso il sistema satellitare registra i percorsi, li invia ad un server remoto, li elabora e fornisce online attraverso qualsiasi browser Web le distanze percorse, il tempo impiegato, la velocità media e persino le calorie bruciate. I dati sono consultabili da chiunque, naturalmente in forma anonima, proiettati su mappe satellitari. Abbiamo dato uno sguardo alla community degli utenti, ed è così che abbiamo scoperto che a Rodi c’è un tale ciclista dal soprannome “Tamburello” che macina una quindicina di chilometri al giorno in direzione di Grignano, a circa 10 km orari ed in meno di quindici minuti. Ben 400 le calorie bruciate: non ha un iPhone, e tanto meno problemi di linea e calvizie.
Per saperne di più su SportyPal
Fonte.