Sviluppo app: si riduce il divario fra iOS e Android
Gli sviluppatori per Android si sono sempre lamentati di guadagnare meno rispetto ai cugini che lavorano su iOS. Ma sembra che non sia più cosi …
Da tempo si dice che il mondo delle app per iOS sia più ricco rispetto a quelle per Android. E’ vero, girano molti più smartphone e tablet Android rispetto a quelli con il logo della mela morsicata. Ma, si sa, i proprietari di un iPhone o di un iPad dovrebbero avere un maggior potere d’acquisto, se non fosse per il fatto che sono disposti a spendere qualche centinaio di Euro in più per avere un dispositivo sostanzialmente simile a quello con stampato sopra il droide verdino di Google.
Sembra però che i tempi in cui i due sistemi operativi differivano in modo così evidente in termini di guadagni potenziali per gli sviluppatori siano finiti. Secondo un rapporto di BI Intelligence, infatti, il gap fra le due piattaforme si è ormai ridotto a poso più del 10%: per ogni dollaro guadagnato nel mondo Apple, si hanno 90 centesimi nel mondo Android.
Quali sono le cause che hanno portato a questo sostanziale allineamento? Business Insider ne cita alcune, a cominciare dalla sostanziale tendenza alla riduzione della frammentazione di Android, che in passato costringeva ad avere piattaforme disallineate e dispostivi parzialmente non compatibili: ad oggi il 45% dei dispositivi funziona con Android Jelly Bean.
Un altro fattore vincente è dato dalla pubblicità: il modello di business a bannerini, così leggeri e insignificanti, sembra avere avuto successo, e ci possono essere ancora margini di miglioramento.
Ecco altre possibili spiegazioni della riduzione del divario tra iOS e Android:
- vendita diretta tramite gli operatori, anzichè solo u Google Play Store, in molti mercati
- sviluppo di sistemi di traduzione delle app, che consente di raggiungere una platea più vasta di utenti
- vastissimo numero di dispositivi su cui Android è installato (76% dei dispositivi mobili e addirittura 80 di smartphone)
- ampio sviluppo in tutto il mondo (anche se negli USA la crescita di Android è ormai terminata).
Chi vuole leggere tutto il rapporto di BI Intelligence, può fare riferimento a questo link.