Symbian e Nokia: è proprio un brutto momento
Symbian e Nokia in forte declino, secondo ricerche di mercato. Gartner: “Preparano la sedia a sdraio sul Titanic”.
Symbian e Nokia come il Titanic: inesorabilmente destinati a scontrarsi contro un iceberg chiamato Android. Il quadro a tinte fosche è disegnato da uno dei responsabili di Gartner, che così anticipa una ricerca di mercato nel settore della telefonia mobile che verrà pubblicata entro il mese di luglio. A detta dell’analista Symbian Foundation e dunque Nokia hanno perso di vista l’obiettivo principale: curano funzioni poco apprezzate dagli utenti, e comunque “voluttuarie”, come la connessione HDMI o la chat Wi-Fi a corto raggio, e dimenticano di lavorare sull’esperienza d’uso e sul sostanziale rinnovamento del sistema operativo.
Se questo non dovesse bastare arrivano i dati statistici, basati su di un sondaggio che ha coinvolto oltre 2.000 persone, di un’agenzia di ricerche britannica, la YouGov. A suo dire tra gli attuali possessori inglesi di smartphone oltre la metà sta considerando l’acquisto di un iPhone, ed il 40% si dice quasi certo di comprarlo. Nokia era al 46% dei favori a dicembre del 2009: la simpatia è precipitata al 34% durante lo scorso mese di giugno, e l’aspettativa di acquisto è passata dal 19 al 10%. La stessa registrata dall’emergente HTC, e ben 4 punti percentuali sotto gli smartphone BlackBerry.