Posts Tagged ‘open source’
In una sitcom americana della Disney appare un breve colloquio sul software open source, che non viene ritenuto sicuro. Quanto basta per scatenare polemiche Basta poco per accendere polemiche nel mondo hi-tech; bisogna ammetter...
MeeGo, nuovo sistema operativo cross-platform, lanciato al MWC 2010. Live! MeeGo oltre ogni aspettativa. Oltre un’ora di fila, una ressa che ha fatto infuriare molti dei presenti (“Vendete 500 milioni di telefonini ...
Symbian: via Twitter il CEO Lee Williams informa Bill Gates e Steve Jobs del rilascio gratuito del codice. Symbian da alcune ore è, come sappiamo, Open Source (sotto licenza EPL). Vista la portata dell’iniziativa l’...
Symbian Open Source: la nuova era ha inizio con Symbian^3. Symbian ed il mercato della telefonia mobile da questo momento non saranno più gli stessi. Quel processo di trasformazione avviato dalla Symbian Foundation e destinato...
Dopo una prima immagine “rubata” della prossima release 5 di Maemo, sistema operativo “tascabile” adottato dagli Internet Tablet Nokia, ne spunta fuori una seconda raffigurante la tastiera.
Minimo rappresenta uno degli esperimenti più importanti dell’open source nel mondo dei Pocket PC. È un browser alternativo ad Internet Explorer che si propone di supportare pagine complesse e importare le feature che ca...
Incessante e veloce, prosegue il cammino di Mozilla Minimo, uno dei pochi browser alternativi a Explorer Mobile disponibile per Pocket PC, sicuramente l’unico gratuito di buona qualità. Minimo, giunto ora alla rele...
Doug Turner, padre del progetto Mozilla Minimo, pubblica una nuova versione del suo browser Internet, a chiusura della roadmap prefissata nei mesi scorsi (la prossima verrà rilasciata a Gennaio). La release 0.12 per Wind...
Dopo il Nokia 770, device Linux on board la cui ultima comparsa su SoloPalmari risale allo scorso 2 Settembre, ora è la volta di un’azienda molto meno nota di quella nordeuropea, ma a vedere il sito ben più ...
Motorola annuncerà il prossimo 10 settembre, durante un incontro fissato con la stampa a San Francisco (USA), il suo primo smartphone basato sul sistema operativo Android.