– iPhone senz’altro: figuriamoci che presto potrà persino tagliare, copiare ed incollare! – A me le mele non piacciono: adoro invece la mora del BlackBerry, s’intona meglio con le mie cravatte… ...
Sono già passati sei anni dall’avvio, in Germania, del portale Pdassi (affiliato). All’inizio c’era un catalogo di circa 500 programmi, che è rapidamente cresciuto grazie all’apporto di numerosissimi s...
Da tempo si vocifera di un UMPC Palm-powered, probabilmente basato sul sistema operativo Linux (SoloPalmari). Sono infatti trascorsi quasi due anni da quando l’autorevole Jeff Hawkins, uno dei fondatori di casa Palm, ha r...
Palm OS dalle mille vite: è forse il sistema operativo mobile più longevo della storia a parità di release (la major 5 risale al 2002 ed è tuttora installata sui recenti Treo 680), ma qualcosa di lui...
"Non ho alcuna prova, ma penso che PalmOS possa risultare molto più efficace di Java se fosse utilizzato al suo posto, e questo potrebbe essere il suo futuro": è la riflessione che Michael Mace, gi&agrav...
Il portato della notizia non è affatto trascurabile: Microsoft e Vodafone, ovvero il gigante del software e quello delle comunicazioni mobili, hanno da poche ore stretto un formale patto di collaborazione. Numerosi gli obietti...
Due le ultime novità in tema PalmOS. Incominciamo con la nuovissima e colorata serie di Treo 680, PDA phone appena annunciati da Palm. Fra le prime recensioni a rendersi disponibili sul Web c’è quella offert...
Su ZDNet UK è apparsa una interessante intervista a Tomihisa Kamada e Didier Diaz, rispettivamente chief technology officer (e cioè di fatto responsabile per lo sviluppo delle tecnologie) e vice-presidente per il ...