Se gli amici hanno a disposizione un PDA phone Windows Mobile con funzioni di GPS perché non sfruttare il dispositivo per scambiarsi la posizione quando ci si vuole incontrare? È quanto ha pensato la software house VITO Techn...
VITO VoiceReminder 2.0 è un completo orologio per Windows Mobile con funzionalità di sintesi vocale, in grado di notificare in modo intuitivo ed originale l’approssimarsi dei più importanti eventi legati alla vita pers...
VITO Technology ha appena aggiornato l’applicazione VITO Remote per Smartphone, in grado di trasformare il proprio telefono intelligente in un completo telecomando universale a raggi infrarossi. Il programma consente il c...
La software house sovietica VITO Technology ha appena aggiornato AstroNavigator II. Si tratta di un’originale quanto insolita applicazione GPS in grado di visualizzare una dettagliata mappa della volta celeste in base all...
VITO Technology ha appena rilasciato AudioNotes 1.25 per la diffusa piattaforma Nokia S60 Terza Edizione. Si tratta di un completo registratore digitale in formato MP3 e WAV destinato sia alla creazione di note vocali “on...
VITO AstroNavigator II è un’inedita applicazione GPS in grado di guidarci per le vie… dell’Universo. Il programma visualizza una dettagliata mappa della volta celeste, calcolata in base all’attual...
Non sempre è cosa facile utilizzare i brani musicali preferiti come suonerie per il PDA phone o lo smartphone Windows Mobile. Il problema non è tanto nella compatibilità (è possibile convertire la musica attraverso il PC ne...
E’ probabile che l’insieme di sfondi e colori dei menu non sia di gradimento dell’utente di un Pocket PC. Non è solo un fatto di estetica, ma alle volte anche di leggibilità: alcuni temi esaltano i display, ...
Dal sito della ViTO Technology riportiamo: “Ringtone Editor è la via più veloce per creare suonerie personali. È tutto quello di cui si ha bisogno per ascoltare le melodie e scegliere le parti che diventeranno allarmi ...
Tutti i palmari sono dotati, fin dalle origini, di una porta a infrarossi. Esistono software che, proprio utilizzando questa interfaccia, trasformano il device in un telecomando, nel quale i tasti, virtuali, sono posizionati su...