TCPMP: arriva la release n. 0.70. Va via il supporto AAC.
La fama ha talvolta risvolti negativi. The Core Pocket Media Player, considerato uno dei migliori ‘juke box’ multimediali per PocketPc e Palm Os (e per di più open source, che tra l’altro siginifica ‘gratuito’), agli inizi di Novembre aveva ricevuto il premio come miglior applicativo della categoria da parte dell’autorevole rivista online PocketPc Magazine (qui la news su SoloPalmari). Alcune ore fa la notizia per la quale viene rilasciata la nuova versione 0.70 (l’ultima era la 0.66k), caratterizzata da una lunga serie di ‘improvements’, ma anche da un grande passo indietro: il plugin per la riproduzione di file AAC non verrà più rilasciato.
La codifica AAC si distingue dalle concorrenti (Mp3, etc.) perché si presta nativamente alla crittofrafia, e consente la tutela dei diritti d’autore. E’ evidente che esponenti istituzionali del mercato, in primo luogo la Apple (che ha fondato il sitema iTunes proprio su quel formato), devono aver fatto qualche rimostranza. Pare, tuttavia, che il vecchio plugin sarà comunque utilizzabile nelle nuove edizioni di TCPMP (chi l’avesse scaricato in precedenza non lo smarrisca nei meandri dell’hard disk).
Vediamo alcuni dei miglioramenti introdotti dalla release 0.70.
– supporto mjpeg a scala di grigi;
– supporto ‘minimal’ jpeg, tiff, png;
– supporto incrementato per gli ‘enhanched podcasts’;
– possibilità di mostrare le cover dei brani musicali;
– nei video, supporto per la decodifica a bassa risoluzione;
Specificatamente per i Palm Os:
– nuovo menù opzioni avanzato;
– compatibilità T|X.
Fonte: Pda247.