TomTom DUO: il TomTom ONE gioca al raddoppio.

L’indubbio merito del produttore nordeuropeo di avere contribuito alla diffusione dei navigatori AIO (all-in-one) a basso costo con la serie GO, e poi con l’apprezzato ONE, è stato confermato dal successo ottenuto nelle vendite. Ma la voglia di innovazione sembra inarrestabile, tant’è che TomTom ha sottoposto un inedito dispositivo alla Federal Comunication Commission, l’ente statunitense preposto al rilascio delle autorizzazioni necessarie per la commercializzazione dei device con protocollo wireless. Secondo indiscrezioni, il nuovo nato dovrebbe chiamarsi TomTom DUO.
A giudicare dalle immagini presenti sul sito istituzionale della FCC, si tratta di un evoluto PND che rientra nella fascia di prezzo intermedia: si nota la presenza di uno slot SD al posto dell’hard disk impiegato sui top di gamma. Le poche caratteristiche note riguardano l’integrazione di funzionalità telefoniche in accoppiata a smartphone e cellulari, con supporto per Bluetooth Dialing, Voice SMS e vivavoce integrato, oltre all’accesso diretto alla rubrica delle SIM. L’interfaccia utente appare rinnovata soprattutto nelle funzioni multimediali, con tanto di trasmettitore FM per veicolare l’output audio sull’autoradio, e la gestione diretta di riproduttori iPod e relative playlist. L’aspetto più interessante riguarda un nuovo dock in grado di integrarsi direttamente con il notissimo lettore musicale di Cupertino e pilotarlo tramite il touchscreen del navigatore o, alternativamente, riprodurre la musica memorizzata su una comune periferica di massa USB.
Fonte: Engadget.