Trascend, Pretec, SDHC, 8 gigabyte, ma non per palmari

Perché l’immagine in alto? Forse SoloPalmari è contrario alla tecnologia SDHC? Questo tipo di memoria può danneggiare i PDA? Una nota di merito al T830, device di punta della Fujitsu Siemens in arrivo nei negozi a novembre? Niente di tutto questo: semplicemente il nuovo formato non è compatibile (salvo improbabili aggiornamenti del firmware) con i palmari e con gli smartphone oggi esistenti. Coloro che ne sono al corrente son ben pochi, in misura largamente inferiore a quanto si pensi, ed è giusto che questo aspetto venga ampiamente sottolineato, così da evitare incauti acquisti ora che le schede vanno largamente diffondendosi. Il nome del tutto simile, "Secure Digital High Capacity", e la scarsa informazione in merito alla piattaforma, possono ingenerare antipatici malintesi sulla sostanziale differenza fra SD 1.1 (il formato attualmente usato nei palmari) e SD 2.0 (che ha iniziato da poco la sua carriera, specialmente in foto e videocamere).
Precisazione dovuta, dunque, prima di riportare la notizia relativa all’annuncio, da parte di Trascend, della prossima commercializzazione di una SDHC da 8 GB. Non è la prima, perché già lo scorso settembre Pretec ne aveva annunciata una della stessa capienza, ma la notizia è comunque degna di nota: è la dimostrazione che il formato prende piede, pur non profilandosi per lui un futuro roseo nel mondo dei PDA e degli smartphone, a causa della tendenza alla miniaturizzazione e della forte concorrenza da parte di altri standard caratterizzati da minori dimensioni (miniSD e microSD in particolare).
La SDHC Trascend da 8 GB, inoltre, rappresenta un ulteriore avvicinamento a quello che è il limite virtuale della capacità massima delle SD 2.0: 32 GB, l’equivalente, si pensi, di un hard disk della passata generazione.
Per saperne di più, un click verso il comunicato ufficiale dell’azienda.
Fonte: SoloPalmari.