USB ricarica le batterie con un nuovo standard
Dopo il Micro-USB, presentato qualche tempo fa, l’USB Implementers Forum ha annunciato il varo della specifica "Battery Charging" nella sua revisione 1.0. La notizia è di particolare interesse per il mondo mobile, peché per la prima volta viene introdotto uno vero e proprio standard per l’alimentazione dei dispositivi collegati alle porte USB dei computer.
La nuova specifica permetterà, tra l’altro, un maggiore flusso di energia elettrica, riducendo sensibilmente i tempi necessari per ricaricare le batterie.
"USB-IF ha risposto alla tendenza crescente tra i dispositivi mobili di utilizzare la connessione USB per sfruttarne le capacità di ricarica," – ha dichiarato Jeff Ravencraft, presidente del Forum. "La specifica Battery Charging permette ai device di ricaricarsi sia tramite porta USB sia attraverso un caricabatterie standard, eliminando così la necessità di portare con sé diversi tipi di alimentatori".
Caratteristica particolare della specifica è la definizione di un sistema che è in grado di verificare se i dispositivi sono connessi ad un normale caricabatterie, ad una porta Universal Serial Bus, oppure ad un hub esterno, regolando di conseguenza il livello di energia da utilizzare.
Il gruppo di lavoro del Battery Charging ha disposto anche una "Dead Battery Provision", che permette ai terminali la cui batteria non dà segni di vita di ricevere 100 milliamp per ore o minuti prima di connettersi, facendo sì che sia possibile effettuare la ricarica anche se non sono in grado di essere accesi.
Fonte: USB.org