Windows Phone 7: Microsoft paga gli sviluppatori, è vero
Windows Phone 7 | Microsoft incentiva le software house nello sviluppo di applicazioni per la futura piattaforma, anche con finanziamenti diretti.
Windows Phone 7 è un investimento proficuo, assicura Microsoft, che davvero le sta tentando tutte per rilanciare la sua piattaforma tascabile. Tempo fa girava voce che per incentivare le software house a produrre applicazioni destinate al futuro sistema a Redmond fossero persino disposti ad elargire prestiti a fondo perduto. Ed a quanto pare quella notizia era vera. Leggiamo cosa dice il webzine BusinessWeek a proposito degli “incentivi” per Windows Phone 7 .
“L’azienda sta fornendo incentivi finanziari, che vanno dalla fornitura di smartphone da utilizzarsi per testare i programmi fino ai fondi per lo sviluppo delle applicazioni e per il marketing“. Le parole sarebbero di un responsabile Microsoft, e dunque c’è da crederci.
Microsoft, sempre a detta della fonte, è anche disposta ad “assicurare” i risultati: se l’attivazione di una “catena produttiva” di software destinata a Windows Phone 7 non dovesse rivelarsi redditizia, la multinazionale si renderà disponibile a rimborsare le spese sostenute.
Va tenuto in conto che già da tempo nel settore della distribuzione Microsoft ha in atto procedure “promozionali” per i propri prodotti, simili ad una sorta di ridistribuzione degli utili; l’ecosistema del dare / avere funziona, tant’è che i programmi Windows sono sempre tra i più venduti. Chissà che la politica non sia destinata al successo anche con Windows Phone 7 .
(fonte)