X-Crono-T, rivoluzionaria applicazione per il motociclismo
Abbiamo scritto più volte che il panorama italiano di applicazioni per palmari non è esaltante, con alcune lodevoli eccezioni. Fra queste i titoli pubblicati da Graziano De Finis, sviluppatore di Daedalus 3D (un gioco in stile Doom per Palm OS, gettonatissimo sul Tapwave Zodiac) e Mailer4Us (un client di posta elettronica per Palm OS in grado di visualizzare anche pagine HTML). A distanza di circa un anno dagli ultimi successi, Graziano ha rifatto il colpaccio.
Il tecnico che vediamo nella foto, a destra accanto al pilota motociclista Randy Mamola, è proprio Graziano. La sua ultima creatura si chiama X-Crono-T: si tratta di un programma basato sull’accoppiata palmare – ricevitore GPS Bluetooth. Il sistema è in grado di registrare tutti i parametri sul movimento della moto: tempo sul giro, tempi internedi, velocità, accelerazione, posizione, traiettorie. Tutti i dati registrati su palmare sono poi consultabili attraverso un applicativo per PC, con cui i piloti possono verificare le proprie prestazioni o confrontarle con quelle di altri colleghi.
Benchè possa sembrare strano, pensando all’ipertecnologico mondo delle corse, l’hardware selezionato per X-Crono-T è assolutamente normale: un palmare Acer N30 e un ordinario ricevitore GPS Bluetooth. Il programma sta avendo una rapidissima e inaspettata diffusione sulla scena internazionale delle corse motociclistiche.
Per avere altre informazioni su X-Crono-T potete dare un’occhiata al numero della rivista In Moto in edicola in questi giorni. Anzi, più di un’occhiata, perchè la prova in copertina (chiamata, forse con un filo di esagerazione, "La Prova del Secolo") è stata proprio realizzata con il sistema ideato da Graziano.
Fonte: Safoa.net